enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Settembre 22, 2022 da admin

COLLIO D.O.C. “MALVASIA” – 2021 – PIGHIN

COLLIO D.O.C. “MALVASIA” – 2021 – PIGHIN

 In realtà ne dovreste aver letto qualcosa anche in questo vecchio articolo, ma di PIGHIN e dei loro Vini necessita scrivere altro.

 Purtroppo, anche quest’anno, sono riuscito solo a scambiare poche parole con Raffaela, ma mi impegno sin d’ora a cercare il modo di sedermici ad un tavolo per chiacchierare di emozioni e vini con la dovuta calma.

 Quella di oggi non è che la prima proposta (ne seguiranno diverse) di un’Azienda che potreste pensare non rientrare nel “core” dei miei interessi per estensione e capacità produttiva, ma dovete sempre ricordare che bisogna essere davvero bravi per fare, BENE, unmilionedibottiglie!

 In ogni caso, l’Azienda PIGHIN, non può non meritare qui un proprio spazio, se non altro per quanto ha rappresentato e rappresenta nel panorama vitivinicolo friulano.

 La storia Aziendale inizia nel 1963 con l’acquisto, da parte dei fratelli Luigi, Ercole e Fernando, di 220ha nel cuore delle Grave del Friuli (ma “solo” 160 quelli vitati) cui si aggiungono poco dopo altri 30ha di Collio in quel di Capriva del Friuli.

 Grave e Collio, i ciottoli e la ponca, due Territori che si fondono in una sola anima.

 Affidare nel 1968 il progetto per la realizzazione della nuova cantina di Risano (frazione di Pavia di Udine) ad una “archistar” come Gino Valle è già segno evidente di quanto l’Azienda guardasse lontano nel tempo e nei modi sin da subito.

 E se oggi le sue linee pulite si confondono in un panorama sempre più fitto di capannoni industriali, certo non può passare inosservata quella frase scritta sul muro dell’Azienda e celata nella sua interezza a quanti non abbiano la Curiosità di spingere il naso oltre la porta del wine-shop: “Un uomo non deve mai lasciare la terra come la trova”.

 Un aforisma che forse presta il fianco a qualche interpretazione scorretta ma che risulta illuminante quando lo si inserisca in un contesto che miri alla valorizzazione di un Territorio attraverso il profondo Rispetto nei suoi confronti ed all’utilizzo dell’innovazione tecnologica per la produzione di vini che riescano a raccontarlo correttamente.

 Solo acciaio (con pochi sgarri alla regola) e la voglia di far parlare il Territorio per mezzo della sola varietalità dei vitigni, imbottigliando emozioni che, messe da parte opulenze e complessità, si caratterizzano per immediatezza e facilità di beva.

 Comunque, oggi e qui, parliamo di Malvasia (Collio).

 Solo acciaio per questa etichetta.

 Un naso quasi timido nel mostrare la sua reale complessità

 Un florilegio di magnolie apre il campo alla mela (Golden) e, perchè no, pure un po’ di pesca.

 La terza fila è vegetale di campo ed aromatica di erbe, pur non celando accenni di nocciola tostata ed un amaricante agrume (arancia amara e lime).

 Assaggio di coerente varietalità, interessante nel suo affiancare struttura e morbidezza ad una dritta freschezza in cui dice la sua il sapido richiamo di un mare sepolto.

 Forse non “LA” Malvasia, ma capace di “acchiappare” con le sue pudiche eleganze.

In enoteca a circa 13€

Archiviato in:Aziende, La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: Capriva del Friuli, collio, Friuli, friuli venezia giulia, Gino Valle, Grave del Friuli, Malvasia, Pavia di Udine, ponca, Raffaela Pighin, Risano

« VENEZIA GIULIA I.G.T. “RIBOLLA” – 2013 – GRAVNER
LAZIO WINE EXPERIENCE 2022, by SAULA GIUSTO E VERONICA LAURENZA »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo

1 day ago

enoevo
Questo “GIVIDÌ” c’avevo in serbo per Voi ben 2 dei miei sciocchi articoletti ma, siccome riguardano 2 eventi di un certo rilievo e so che a leggere “Vi stancate facile”, ve ne propino solo uno.Su www.enoevo.com potrete dunque trovare il mio personalissimo report sulla presentazione romana della Guida CANTINE D’ITALIA 2023 di Go Wine] , dategli una letta, prendete spunto e, se Vi va, datemi qualche dritta per i miei prossimi assaggi.Prendete poi nota del fatto che la settimana prossima si parlerà di @io_vino_ , il bell’Evento organizzato da Manilo Frattari e dedicato a Marche e Campania.Stay tuned e ad maiora.Intanto GRAZIE a: @cantinabulgarini , @castellodispessawines , @ilfeuduccio , @cantinalemacchie , @terredaquesia , @fausta_mansio_vini_bio , @cantinecolosi e, naturalmente, a Go Wine] ed a tutti Voi.enoevo.com/2023/03/23/go-wine-presenta-cantine-ditalia-2023-la-guida/#lombardia #friuli #friuliveneziagiulia #friuliwine #collio #colliowines #abruzzo #abruzzowines #abruzzowine #montepulcianodabruzzo #pecorino #cerasuolodabruzzo #sicilia #lazio #laziowine #lugana #luganawine #metodoclassico #nerodavola #moscato #salina #malvasiadellelipari #nerellomascalese #gewurztraminer #vinibuoni #territorio #qualità ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo cool presso Centocelle.

1 day ago

enoevo
Questo “GIVIDÌ” c’avevo in serbo per Voi ben 2 dei miei sciocchi articoletti ma, siccome riguardano 2 eventi di un certo rilievo e so che a leggere “Vi stancate facile”, ve ne propino solo uno.Su www.enoevo.com potrete dunque trovare il mio personalissimo report sulla presentazione romana della Guida CANTINE D’ITALIA 2023 di Go Wine.Dategli una letta, prendete spunto e, se Vi va, datemi qualche dritta per i miei prossimi assaggi.Prendete poi nota del fatto che la settimana prossima si parlerà di IO VINO, il bell’Evento organizzato da Manilo Frattari e dedicato a Marche e Campania.Stay tuned e ad maiora.Intanto GRAZIE a: Vini Bulgarini, Castello di Spessa - Wine & Spirits, Il Feuduccio- Winery&Weddings, Cantina Le Macchie, Terre d'Aquesia, Cantina Fausta Mansio, Cantine Colosi e, naturalmente, a Go Wine (Massimo Go Wine Vida) ed a tutti Voi.enoevo.com/2023/03/23/go-wine-presenta-cantine-ditalia-2023-la-guida/ ... See MoreSee Less

GO WINE PRESENTA: "CANTINE D'ITALIA 2023", la Guida. - enoevo

enoevo.com

IL COSA ED IL DOVE Lo scorso 9 Marzo, le sale dell’Hotel SAVOY di Roma hanno ospitato la presentazione romana della Guida “CANTINE D’ITALIA 2023”. Una location raccolta ed ormai collaudata p...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

4 days ago

enoevo
Magari riuscirò anche ad esserci… ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

6 days ago

enoevo

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2023 EnoEvo