enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Marzo 10, 2022 da admin

Collio DOP – MALVASIA – 2015 – TIARE

Collio DOP – MALVASIA – 2015 – TIARE

Tiare sta a Dolegna del Collio, lembo Nord-Est del Collio friulano che dà la mano all’Isonzo, crocevia di popoli e culture.

 Qui Italia e Slovenia si guardano in faccia e si fondono in un suolo che cela tesori che poi finiscono in bottiglia.

 TIARE è nome legato a filo doppio al Sauvignon (che veramente non assaggio come si deve da un po’ di tempo per cui, anche o proprio per questo, mi impegno a rimediare il prima possibile).

 Eppure, i 10ha di Territorio accuditi da Roberto (Snidarcig), c’hanno un sacco di cose da raccontare anche con il Pinot Nero e la Malvasia (andatevi a spulciare il palmares della Cantina).

 Ed oggi, tanto per rimanere fedele alle rotte contrarie che generalmente intraprendo, parliamo proprio di quest’ultima, perchè un’amico me l’ha messa sotto il naso sul finire di una serata e… 

 Il Friulano è il vino che ti consente l’isteria al bancone, la Malvasia riordina le idee. 

 Ma (Questa) questa è sinuosa e travolgente, una lettera di tango nella sinfonia della vita.

 Si attacca all’anima.

 È un’onda che ti porta via, acqua che scava, acqua che lava.

 È il vino del mare, quello fatto d’acqua, quello che Venezia attraversava al tempo delle Crociate, ma pure quello che è stato un tempo ed ora è di pietra della ponca.

 Salata da doverne bere ancora, amaricante da volerne di più.

 Fresca di brezze, è uno scontro di correnti, d’aria e d’acqua.

 Eppure, (fedele al suo essere) qui riesci a trovare equilibri anche nella tempesta.

 È baruffa, sguardi, sorrisi.

 È voce che si alza, coscienza, silenzio.

 Un tavolo, due bicchieri…all’uomo (plurale e generico) non serve altro.

 Certo, avrei potuto dirVi le solite cose, tipo: “tra il fieno e le erbe di campo, fanno capolino la ginestra e gli agrumi.

 Sorso carnoso eppure leggiadro, con freschezza e sapidità che fanno a sportellate allungando l’agrumato finale”, ma ‘sto vino non merita le solite parole.

 Allungate una quindicina di euri all’enotecario e fateVi ‘sto giro di emozioni!

Archiviato in:La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: collio, Crociate, Dolegna del collio, friulano, Italia, Malvasia, Pinot Nero, ponca, Roberto Snidarcig, sauvignon, Slovenia, Tiare, Venezia

« GO WINE presenta: VINI DI SICILIA 2022
V.A.N. 2022 »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo si trova presso Glu Glu Roma.

15 hours ago

enoevo
Vabbè, è inutile che Vi stia a spiegare del come l’imprevisto sia sempre in agguato…Vi dico invece che la 6a puntata de “IL TERRITORIO IN UN BICCHIERE”, che doveva andare in onda la scorsa settimana, è slittata al prossimo Giovedì 30 Giugno.Stesso posto stessa ora per emozionarci insieme assaggiando i vini di @pomario_wine .Voce narrante: la mia.😉C’era ancora qualche posto libero, per cui non cercate scuse: Vi aspetto curiosi!#umbria #umbriawine #tasteumbria #winetasting #winetastings #enotecaroma #enoteca #enoteche #qualità #quality #territorio #vinibuoni #degustazione #degustazioni #degustazionevini #degustazionevino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Meritiamo l'estinzione. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Ed ecco i punteggi dei nostri vini rossi ottenuti da Vinous.com 🇺🇸 di Antonio Galloni: un altro successo negli USA! Perla Nera 2016: 93/100 Refosco p.r. 2018: 91/100 Schioppettino di Prepotto Riserva 2018: 90/100#VignaPetrussa #soddisfazioni Verovinogusto ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Barcelò Aran Mantegna.

5 days ago

enoevo
Dall’accavallarsi di Eventi di questo periodo complicato, tiro fuori dal cilindro il@mio personalissimo report su ROME WINE EXPO 2022.Una “quattro giorni” organizzata da Riserva Grande Academy] e dedicata a circa 1000 etichette provenienti da tutta Italia e messe a disposizione di in vasto pubblico di appassionati, esperti ed operatori del settore nelle sale del Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna.Certo era impensabile poter assaggiare tutto, ma qualche dritta ve la riesco comunque a dare.Date un’occhiata all’articolo di questo “GIVIDÌ” su www.enoevo.com e siate curiosi.GRAZIE a: @parvusager , @aziendagricolanataliamagnoni , Casale Vallechiesa Winery] , @fontanacandidawines , @cantinafontanacandida , @tenutatrium , @tenutamontero , Casale Vallechiesa Winery] , @piccoliwines , @tenute_agricole_santojanni e naturalmente a Riserva Grande Academy] ed a tutti Voi.enoevo.com/2022/06/23/riserva-grande-presenta-rome-wine-expo-2022/#veneto #venetowine #valpolicella #valpolicellawines #amarone #amaronedellavalpolicella #ripasso #ripassovalpolicella #toscana #tuscany #toscanawine #tuscanywine #maremma #lazio #laziowine #frascati #frascatiwine #basilicata #campania #campaniawine #abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #montepulciano #montepulcianodabruzzo #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #trebbianodabruzzo #evo #extravergine ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2022 EnoEvo