enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

da

MONOCULTIVAR “TONDA IBLEA” – I CINQUE COLLI

Monocultivar “TONDA IBLEA” by I CINQUE COLLI

 Ho avuto la fortuna di conoscere Sebastiano (Giaquinta) alla manifestazione POPOLIO dello scorso Novembre 2021 (trovate qui l’articolo).

 Una manifestazione con tanti buoni propositi, diverse pecche ma, al di là di tutto, con un parterre di produttori davvero interessante anche se non molto numeroso.

 Trovare poi tra loro anche un’Azienda che solo pochi giorni prima e dopo esserne stato favorevolmente impressionato, avevo avuto modo di far assaggiare tenendo masterclass di EVO SCHOOL a “LA NUVOLA” dell’EUR durante la manifestazione EXCELLENCE, è stata una bella sorpresa.

 E bello è stato soprattutto poter conoscere di persona Sebastiano che ne è il titolare.

 Chiaramonte Gulfi (Fraz. Mazzarronello) è una piccola parte del territorio Ragusano.

 Quasi quattrocentometrisullivellodelmare, 38h dedicati trent’anni fa all’uva da tavola ed in massima parte riconvertiti ora ad ospitare 5000 piante di Tonda Iblea e Moresca.

 Lo spirito produttivo dell’Azienda I CINQUE COLLI è riassumibile dall’incontro tra la tradizione del lavoro manuale, una meccanizzazione “sostenibile” e le più moderne tecniche estrattive.

 Il risultato finale lo potete assaggiare sotto forma di un blend e due monocultivar.

 Quella di TONDA IBLEA, protagonista di queste poche righe, è paradigmaticamente verde!

 Un prato di erba appena falciata in primis cui segue un codazzo di cicoria, erbe aromatiche (intensa la salvia), carciofo, ricordi di basilico e sbuffi agrumati.

 L’assaggio è di grande coerenza e giocato su un crescendo di toni amaricanti cui segue l’ingresso arrembante di un piccante che poi preferisce nascondersi dietro il sipario di quelle note speziate che accompagnano la lunga chiusura.

 Complesso, birbante, pieno e di soddisfazione.

 Fruttato medio-intenso, da spendere a 270° (eviterei, forse, l’abbinamento con i cibi più delicati).

ADDENDUM

 In coda, mi piace poi riportarVi anche la bella impressione fattami dall’Azienda NOTEdi (conosciuta per tramite di Sebastiano).

 che si propone non solo con profumi di inconsueta intensità (l’Origano è assolutamente “fuori scala”), ma anche con un packaging giovane e di magnetico “acchiappo”, intrigante e dall’appeal assolutamente unico in cucina.

Archiviato in:Aziende, Evidenza, Olio Contrassegnato con: Chiaramonte Gulfi, EUR, EVO SCHOOL, Frazione Mazzarronello, LA NUVOLA, Moresca, NOTEdi, PopOlio, Ragusano, Sebastiano Giaquinta, TONDA IBLEA

« CAMPANIA IGP ROSATO – “PETRA FINA” – 2021 – CANTAVITAE
“LA MIA PASTA”, la Pasta con il Grano di Roma by Azienda Agricola F.lli Troiani »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo

14 hours ago

enoevo
E chi non ci va per toccare con mano la Qualità, non è più amichetto mio!😉fb.watch/dcTneJj2kw/ ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo ha aggiornato il suo stato.

18 hours ago

enoevo

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo ha aggiornato il suo stato.

3 days ago

enoevo

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Glu Glu Roma.

5 days ago

enoevo
Per il prossimo Giovedì 26 Maggio NON prendete impegni!Vi aspetto da @glugluroma per ascoltare la voce dello Schioppettino di Prepotto] !Un piccolo lembo dei Colli Orientali del Friuli raccontato dalle interpretazioni che 6 Aziende fanno di questo meraviglioso “vitigno autoctono”.Intanto GRAZIE a: Schioppettino di Prepotto] , @roncsoreli , @spolertwinery , @grillo_iole_wines , @vignatraverso , @vigna_petrussa , @Colli di Poianis.facebook.com/events/s/lo-schioppettino-di-prepotto-s/1093372001218853/ #friuliveneziagiulia #friuli #fvg #fvgtaste #friuliwine #colliorientalidelfriuli #colliorientali #schioppettino #schioppettinodiprepotto #vinidocfriuli #territorio #qualità #degustazione #degustazionevini #degustazioni #winetasting #enoteca #enoteche #vinibuoni ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2022 EnoEvo