enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Aprile 28, 2022 da admin

“COSÌ È SE VI PARE”, l’EVO di CHIUDDÌA

“COSÌ È SE VI PARE“: l’EVO di CHIUDDÌA

 Dietro il presente di CHIUDDÌA, bella realtà dell’Agrigentino, c’è il passato “remoto” di un nonno coltivatore di grano, quello “prossimo” di un padre preso dal desiderio quasi compulsivo di riaccorpare terreni divisi da eredità dedicandoli all’ulivo ed un oggi che impone imprenditorialità.

 4200 piante di ulivo e 100 di mandorlo non sono mica poca roba da gestire, anche dal punto di vista economico.

 Ecco quindi che Alessandro (Guardì), “Romano di Sicilia“, molla il suo di passato (laurea in psicologia, insegnamento, etc. etc.) e decide di mettere a frutto questo “cavallo di razza” facendo in modo che non si tratti solo di uno “speriamo di rifarci delle spese sostenute”.

 L’EVO si chiama “COSÌ È SE VI PARE” perchè è un olivaggio di diverse cultivar (Nocellara del Belice, Biancolilla, Cerasuola e Giarraffa dai nuovi impianti ed Ogliarola da quelli secolari) che, “casualmente, hanno rese differenti a seconda della stagione, cosa che incide sul risultato finale in bottiglia.

 Massima attenzione in campagna, molitura nei tempi tecnici necessari a trasportare le drupe in frantoio, filtraggio ed imbottigliamento.

 Niente di più.

 Semplice come bere un bicchier d’acqua, anzi: “liscio come l’olio”.

 Il packaging?

Monello quanto il contenuto!

 Disegnato da un grafico bergamasco di origini siciliane, riassume tutta la storia dell’Azienda, leggenda della genuflessione dei buoi compresa.

Quest’ultima è legata al ritrovamento del più antico crocifisso ligneo paleocristiano esistente, esposto nel paese vicino.

E racconta di due bovini che ne consentirono la scoperta perchè usi ad inginocchiarsi sempre nel medesimo punto di un campo che attraversavano quotidianamente.

 Il logo aziendale, di “preistorica” semplicità, riassume in sè l’antico arco che rappresenta il più vecchio edificio aziendale, il crocifisso e…la vacca.

 Un EVO che sa del prato davanti casa appena sfalciato, di bimbi che si rincorrono, di fresca ombra e corpi sdraiati (ma, se volete, posso essere più didascalico e dirVi di pomodoro verde, di carciofo ed aromaticità di origano in allungata persistenza).

 Luminoso di sole, dinamico di “acchiapparella”.

 Ho assaggiato anche quello dell’annata precedente che, ovviamente “fiaccato” dall’età, si proponeva molto più solare e caldo ma ugualmente elegante.

 Vale davvero la pena assaggiarlo (e, da pochissimi giorni, anche poterlo acquistare on line).

 A breve i prodotti di contorno: condimenti, cosmetici e mandorle.

Da provare, ASSOLUTAMENTE!

Archiviato in:Aziende, Olio Contrassegnato con: Agrigentino, Alessandro Guardì, Biancolilla, Cerasuola, CHIUDDÌA, COSÌ È SE VI PARE, EVO, Giarraffa, Nocellara del Belice, Ogliarola, olivaggio, Sicilia

« “DUE PASSI IN VIGNA 2022” by VINARIO4
CAMPANIA IGP ROSATO – “PETRA FINA” – 2021 – CANTAVITAE »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

Ca' Lovis 8 Azienda Agricola

9 hours ago

Ca' Lovis 8 Azienda Agricola
enoevo Grazie Roberto per averci dedicato il tuo tempo e la tua esperienza. Grazie per aver apprezzato i nostri vini. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
“Menodueggiorni” alla degustazione pirata di Torricella Peligna ed ancora non ho le idee chiare su quali vini presentare…Però venite lo stesso (e venite in tanti)!Ce ne sarà solo un goccio per ciascuno ma, per parlare di Uomini e Territori, sarà sufficiente!💪Stay tuned!😉 ... See MoreSee Less
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

3 days ago

enoevo
Vabbè, il bello del Vino è che intorno ad una bottiglia succedono sempre belle cose…Una di queste è stata incontrare stamattina Antonio e decidere, in “trentaseconditrenta”, di raccontare in Abruzzo due Territori apparentemente lontani tra loro.Sarà una serata “corsara” (come quasi tutte quelle di enoevo) in cui cercherò di intrecciare Storia, storie, curiosità, il giusto di “taglia e cuci”…I vini?Boh: qualcosa tirerò fuori dal cilindro!V’aspetto Giovedì sera armati di un calice (io ne ho un po’ ma non si sa mai) e di tanta Curiosità. ... See MoreSee Less

Questo contenuto non è al momento disponibile

In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Simon di Brazzan

4 days ago

Simon di Brazzan
Grazie enoevo per la visita!A volte quel Territorio che insegui ti viene incontro come un treno in corsa...Un GRAZIE a Daniele per la squisita ospitalità e per le troppe cose che mi ha insegnato!🙏Ne leggerete delle belle: stay tuned on www.enoevo.com!💪 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2022 EnoEvo