enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Febbraio 17, 2022 da admin

Montepulciano d’Abruzzo DOC “M” – 2017 – NIC TARTAGLIA

Montepulciano d’Abruzzo DOC “M“- 2017 – NIC TARTAGLIA

Dopo due articoli dedicati ai paradigmi del Montepulciano d’Abruzzo (qui e qui), eccone un altro che vede protagonista il medesimo vitigno.

 Questa volta, la Storia è in divenire.

 Passa dalla Tradizione ma guarda oltre.

 Sotto i riflettori c’è l’interpretazione che ne fa Nic (Tartaglia), già protagonista su queste pagine con il suo “BIFOLCO” (che è Cabernet).

 Dai 12ha derivanti dalla somma di 6 vigneti, produce circa 30000 bottiglie che raccontano un pezzetto d’Abruzzo tra il Mare Adriatico, la Majella ed il Gran Sasso.

 Della Tradizione di cui dicevamo, fanno parte Montepulciano, Trebbiano e Pecorino.

 Del “futuro”: Cabernet, Chardonnay e Riesling; un tocco di internazionalità che (per lo meno parlando del Cabernet che ho avuto la fortuna di assaggiare) ben descrive il terroir e porta una sana ventata di novità nel panorama vinicolo abruzzese.

 Il Montepulciano (d’Abruzzo) è il vino dei nonni che baciano i nipoti e quello dei nipoti che ricordano il bacio dei nonni.

 Un oggi che crea un ponte tra ieri e domani.

 Questo di Nic è un vino dinamico, monello, sfuggente ai canoni storici quel tanto che serve per andarne oltre.

 Nasconde sorsi di futuro in un calice di tradizione.

 Dribbla le mode del bere.

 Chiede attenzione, non tanto per complessità (chè è un vino scritto in stampatello ed a caratteri grossi), quanto per dimostrare quanto bene si possa fare senza fare niente di speciale: solo il proprio lavoro.

 Questo è un vino che, attraverso i sensi del Produttore, “ne ha viste di cose”…

 Ma qui, l’atmosfera non è cupa come nel film di Ridley Scott!

 C’è luce!

 E non solo in fondo al tunnel.

 Qui si respirano idee e concretezze.

 Questo 2017 è paradigmatico ed iconoclasta allo stesso tempo.

 Netto nei luminosi profumi di amarena sotto spirito e scuro di pepe e tabacco senza dimenticare quel “verde” tipico che tanto mi piace.

 Tannini importanti, grande sapidità marina e freschezza appenninica in un calice di puro territorio.

 E poi, il caso, m’ha fatto assaggiare anche la 2018 che…è un altro sorso.

 Più criptico.

 Camuffa vegetalità dietro un naso di facili frutti.

 Tannini “pistoleri” introducono un assaggio coerente, fresco (più che sapido) quel tanto che serve a richiedere il rabbocco del bicchiere per assaggiarne ancora e non perderne memoria (chè proprio “lungo” non è).

 Mo mi toccherà fare in modo di assaggiare la Riserva, perchè…perchè SI!

 In enoteca a circa 12 euri.

Archiviato in:La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: abruzzo, Cabernet, Chardonnay, gran sasso, M, Majella, mare Adriatico, Montepulciano, Montepulciano d'Abruzzo, Nic Tartaglia, Pecorino, Ridley Scott, Riesling, Tradizione, trebbiano

« Trebbiano d’Abruzzo DOC “CASTELLUM VETUS” – 2017 – CENTORAME
Venezia Giulia IGP “REFOSCO” – 2018 – AD COOS »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo si trova presso Glu Glu Roma.

15 hours ago

enoevo
Vabbè, è inutile che Vi stia a spiegare del come l’imprevisto sia sempre in agguato…Vi dico invece che la 6a puntata de “IL TERRITORIO IN UN BICCHIERE”, che doveva andare in onda la scorsa settimana, è slittata al prossimo Giovedì 30 Giugno.Stesso posto stessa ora per emozionarci insieme assaggiando i vini di @pomario_wine .Voce narrante: la mia.😉C’era ancora qualche posto libero, per cui non cercate scuse: Vi aspetto curiosi!#umbria #umbriawine #tasteumbria #winetasting #winetastings #enotecaroma #enoteca #enoteche #qualità #quality #territorio #vinibuoni #degustazione #degustazioni #degustazionevini #degustazionevino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Meritiamo l'estinzione. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Ed ecco i punteggi dei nostri vini rossi ottenuti da Vinous.com 🇺🇸 di Antonio Galloni: un altro successo negli USA! Perla Nera 2016: 93/100 Refosco p.r. 2018: 91/100 Schioppettino di Prepotto Riserva 2018: 90/100#VignaPetrussa #soddisfazioni Verovinogusto ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Barcelò Aran Mantegna.

5 days ago

enoevo
Dall’accavallarsi di Eventi di questo periodo complicato, tiro fuori dal cilindro il@mio personalissimo report su ROME WINE EXPO 2022.Una “quattro giorni” organizzata da Riserva Grande Academy] e dedicata a circa 1000 etichette provenienti da tutta Italia e messe a disposizione di in vasto pubblico di appassionati, esperti ed operatori del settore nelle sale del Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna.Certo era impensabile poter assaggiare tutto, ma qualche dritta ve la riesco comunque a dare.Date un’occhiata all’articolo di questo “GIVIDÌ” su www.enoevo.com e siate curiosi.GRAZIE a: @parvusager , @aziendagricolanataliamagnoni , Casale Vallechiesa Winery] , @fontanacandidawines , @cantinafontanacandida , @tenutatrium , @tenutamontero , Casale Vallechiesa Winery] , @piccoliwines , @tenute_agricole_santojanni e naturalmente a Riserva Grande Academy] ed a tutti Voi.enoevo.com/2022/06/23/riserva-grande-presenta-rome-wine-expo-2022/#veneto #venetowine #valpolicella #valpolicellawines #amarone #amaronedellavalpolicella #ripasso #ripassovalpolicella #toscana #tuscany #toscanawine #tuscanywine #maremma #lazio #laziowine #frascati #frascatiwine #basilicata #campania #campaniawine #abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #montepulciano #montepulcianodabruzzo #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #trebbianodabruzzo #evo #extravergine ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2022 EnoEvo