enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Febbraio 10, 2022 da admin

Trebbiano d’Abruzzo DOC “CASTELLUM VETUS” – 2017 – CENTORAME

Trebbiano d’Abruzzo DOC “CASTELLUM VETUS” – 2017 – CENTORAME

La scorsa estate sono stato due volte da CENTORAME, l’Azienda di Lamberto (Vannucci).

 13 ha di luminoso territorio teramano in quel di Casoli di Atri, ad un soffio dalle spiagge e sotto lo sguardo severo del Gran Sasso.

 Essenzialmente Montepulciano e Trebbiano con qualche concessione alla Passerina ed al Pecorino (declinato peraltro in una grande interpretazione di Metodo Classico).

 Qui, i “tendoni” di Montepulciano e Trebbiano dominano il fiume Vomano e gli altri impianti dell’Azienda da quasi dieci lustri.

 Oggi, sotto i riflettori, c’è proprio uno dei suoi Trebbiano, il “CASTELLUM VETUS” 2017.

 Non so dirVi quando mi sia scoperto “trebbianista”, ma è successo, così, negli anni…

 All’inizio è stato il caso e, come spesso accade a quelle grandi passioni per cui si è disposti a perdersi per sempre, doveva essere solo “una botta e via”, l’avventura di una notte.

 Il tempo l’ha trasformata in un amore che ha richiesto impegno, costanza, curiosità, voglia di capire.

 E lo scorso anno, Lamberto m’ha regalato l’esperienza indimenticabile di una verticale di questa Sua etichetta, ad iniziare dalla 2002 (!), che…

 Nooo!

 Davvero troppa roba per dirvene ora!

 Sarà argomento di un’altro articolo cui sto lavorando da un po’ (stay tuned).

 Comunque…

 Il Trebbiano sta alle Colline Teramane come il sole alle loro messi ed alle spiagge del loro adriatico orizzonte.

 Caldo di sole, irsuto di stoppie, fresco di brezze, salato di mare.

 Questo di Lamberto è un vino che intavola argomenti.

 Ti fa cambiare parere.

 Ti fa riflettere.

 Devi per forza considerare un prima e valutare un dopo.

 Soppesare passioni, sfogliare con cura le pagine del libro che la vita ha scritto nella tua memoria emozionale.

 In una annata che richiedeva attenzione dimostra capacità e potenza.

 Il naso ha l’ampiezza dei grandi spazi ed il colore del sole.

 Giallo di ginestre, pompelmi maturi e mele dorate.

 Ha dentro l’Oriente del sole che sorge.

 Delle spezie ruba l’occhio e riempie le narici.

 L’atmosfera boisé in cui Vi cala, fa socchiudere gli occhi ed aprire la mente.

 Vi sferza con scudisciate di salina mineralità.

 E l’assaggio riempie e sorprende per coerenza, amplificando a valvole freschezze e balsamicità.

 Un Trebbiano di spessore che, celando il pugno di ferro nel guanto di velluto, rivendica tipicità ed aderenza al Territorio cui poco siamo abituati.

 Assaggiate e poi ditemi se “è solo Trebbiano”!

 In enoteca a circa 20€.

Archiviato in:La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: Casoli di Atri, CASTELLUM VETUS, Centorame, Fiume Vomano, Lamberto Vannucci, metodo classico, Montepulciano d'Abruzzo, Passerina, Pecorino, Tendone, Trebbiano d'Abruzzo

« “PARCEL” – DOP RIVIERA LIGURE RIVIERA DEI FIORI – TERRE BORMANE
Montepulciano d’Abruzzo DOC “M” – 2017 – NIC TARTAGLIA »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo si trova presso Glu Glu Roma.

15 hours ago

enoevo
Vabbè, è inutile che Vi stia a spiegare del come l’imprevisto sia sempre in agguato…Vi dico invece che la 6a puntata de “IL TERRITORIO IN UN BICCHIERE”, che doveva andare in onda la scorsa settimana, è slittata al prossimo Giovedì 30 Giugno.Stesso posto stessa ora per emozionarci insieme assaggiando i vini di @pomario_wine .Voce narrante: la mia.😉C’era ancora qualche posto libero, per cui non cercate scuse: Vi aspetto curiosi!#umbria #umbriawine #tasteumbria #winetasting #winetastings #enotecaroma #enoteca #enoteche #qualità #quality #territorio #vinibuoni #degustazione #degustazioni #degustazionevini #degustazionevino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Meritiamo l'estinzione. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo

2 days ago

enoevo
Ed ecco i punteggi dei nostri vini rossi ottenuti da Vinous.com 🇺🇸 di Antonio Galloni: un altro successo negli USA! Perla Nera 2016: 93/100 Refosco p.r. 2018: 91/100 Schioppettino di Prepotto Riserva 2018: 90/100#VignaPetrussa #soddisfazioni Verovinogusto ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Barcelò Aran Mantegna.

5 days ago

enoevo
Dall’accavallarsi di Eventi di questo periodo complicato, tiro fuori dal cilindro il@mio personalissimo report su ROME WINE EXPO 2022.Una “quattro giorni” organizzata da Riserva Grande Academy] e dedicata a circa 1000 etichette provenienti da tutta Italia e messe a disposizione di in vasto pubblico di appassionati, esperti ed operatori del settore nelle sale del Centro Congressi Barcelò Aran Mantegna.Certo era impensabile poter assaggiare tutto, ma qualche dritta ve la riesco comunque a dare.Date un’occhiata all’articolo di questo “GIVIDÌ” su www.enoevo.com e siate curiosi.GRAZIE a: @parvusager , @aziendagricolanataliamagnoni , Casale Vallechiesa Winery] , @fontanacandidawines , @cantinafontanacandida , @tenutatrium , @tenutamontero , Casale Vallechiesa Winery] , @piccoliwines , @tenute_agricole_santojanni e naturalmente a Riserva Grande Academy] ed a tutti Voi.enoevo.com/2022/06/23/riserva-grande-presenta-rome-wine-expo-2022/#veneto #venetowine #valpolicella #valpolicellawines #amarone #amaronedellavalpolicella #ripasso #ripassovalpolicella #toscana #tuscany #toscanawine #tuscanywine #maremma #lazio #laziowine #frascati #frascatiwine #basilicata #campania #campaniawine #abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #montepulciano #montepulcianodabruzzo #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #trebbianodabruzzo #evo #extravergine ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2022 EnoEvo