enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Gennaio 7, 2021 da admin

Lazio igt “VECCHI FILARI” – 2017 – Cantina Il Merlo

 San Vito Romano sta sulle strade delle mie sgroppate in bicicletta.

 Uno dei tanti paesi che attraverso cacciando salite.

 Lungo la Strada del Vino Terra del Cesanese di Olevano Romano, ci stanno pure Antonio Carrarini e la sua “CANTINA IL MERLO”,

 2ha di terreno in località Cascaglione, arroccati sui dannatamente scoscesi pendii di terra rossa dei monti Prenestini.

 Una storia iniziata negli anni ’60 ed arrivata ad una svolta quando, nei primi anni ’90, Antonio rileva l’Azienda che fu del nonno e del padre e trasforma la passione in lavoro.

 Per le prime bottiglie bisogna aspettare quasi il XXI Sec. ed una decisa inversione di tendenza in campagna prima ed in cantina poi.

 Ai vecchi impianti a tendone, si affiancano presto quelli a guyot ed a cordone speronato.

 I vitigni sono quelli autoctoni: Bellone, Ottonese, l’ovvio Cesanese  ed il Moscato Bianco (ma qualcosa di “nuovo” potrebbe arrivare).

 In cantina le vecchie cisterne in cemento diventano sede della bottaia e le barriques iniziano a lavorare (certo: peccato per il mio amatissimo cemento).

 Oggi le bottiglie sono circa 15000 ed a me ne è capitata sotto mano una di “VECCHI FILARI”.

 Malvasia, Ottonese, Bellone ed una presupposta impegnativa gradazione di 14.5° alcolici.

 Un occhio giallo dorato accompagna naso e bocca concordi sui descrittori tipici dei vitigni, mandorla e pera su tutti, poi un complesso bouquet esotico ed aromatico.

 Equilibrio e struttura accompagnano un sorso fresco e giustamente sapido.

 L’alcol?

 Dimenticatelo!

 C’è ma è perfettamente integrato.

 Un vino che non vi farà spendere ma “da” spendere; lo vedo bene con i fritti (non solo di pesce) ma non teme carni bianche anche elaborate.

 Beh, non credo nel caso, e se mi è capitato di assaggiarlo, vuol dire che devo andare a ficcare il naso dal Produttore…

 Stay tuned.

Archiviato in:La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: Antonio Carrarini, Bellone, Cantina Il Merlo, Cascaglione, Cesanese, Malvasia, Monti Prenestini, Moscato Bianco, Ottonese, San Vito Romano, Strada del Vino Terra del Cesanese di Olevano Romano, VECCHI FILARI

« Montepulciano d’Abruzzo DOC – 2017 – Italo Pietrantonj
“PÉT-MAT”, Triple XXX rated wine »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile @go_wine_ , giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: @villacambiasowine , @castellodigabianowine , @azienda_agricola_gavetta , @filippogallino, @cantinaricchiwines , @collidipoianis , @monviert , @cantinalemacchie e naturalmente a @go_wine_ ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/#liguria #piemonte #lombardia #friuli #friuliveneziagiulia #friulicolliorientali #colliorientalidelfriuli #lazio #liguriawine #piemontewine #roero #nebbiolo #schioppettino #schioppettinodiprepotto #terminillo #riesling #friulano #ribollagialla #nascetta #franconia #friuliwine #laziowine #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #degustazione #degustazionevino #degustazionevini #degustazioni #degustazionivino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo cool presso Centocelle.

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile Go Wine, giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: Villa Cambiaso, Castello di Gabiano, #cascinagavetta, Az. Agr. Filippo Gallino. Cantina Ricchi Wines, Colli Di Poianis, Monviert, Cantina Le Macchie e naturalmente a Go Wine ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/ ... See MoreSee Less

GO WINE PRESENTA: BUONO NON LO CONOSCEVO. - enoevo

enoevo.com

IL COSA ED IL DOVE  Lo scorso 21 Settembre le consuete sale dell’Hotel SAVOY di Roma hanno ospitato “BUONO NON LO CONOSCEVO”, evento giunto ormai alla 18a Edizione con il quale l’Inossidabile...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo perplesso/a.

2 days ago

enoevo
Problema: da “CHEZ AL PIANEROTTOLO” (leggasi casa mia), da 1.2Kg di patate si ottengono 1.2Kg (meno la “coccia”) di patate fritte.Se nella confezione in oggetto ci sono 400gr di patatine, quanto pesava la coccia?🤔🤔🤔🤔🤔 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Roma, Centocelle.

1 week ago

enoevo
Questo “GIVIDÌ” www.enoevo.com Vi riporta in Abruzzo con la personalissima recensione del Cerasuolo di @giulianopettinella .“TAUMA” cela segreti ed emozioni che solo liberandolo dalla costrizione della bottiglia potrete svelare.E sarà un bel viaggio nella storia del vino abruzzese e nella Vostra anima.Un vino che sa di chiassosi silenzi.GRAZIE a Giuliano!Ad maiora.p.s. so' ricominciati 'l'eventi!!! preparateVi dunque a nuovi corposi report.enoevo.com/2023/09/21/cerasuolo-dabruzzo-doc-tauma-2022-pettinella/#abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #montepulciano #montepulcianodabruzzo #silvimarina #toccodacasauria #majella #degustazione #gegustazionevini #degustazionevino #degustazioni #degustazionivino #degustazionivini #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #vinibuoni #territorio #qualità #rosato #rosati ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2023 EnoEvo