enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Novembre 19, 2020 da admin

Lazio IGT Malvasia Puntinata “LIBeNTE” – 2017 – Emiliano Fini.

LIBeNTE

Aprilia il Comune.

 Colli Albani il Territorio.

 Laddove i depositi dell’antico Vulcano Laziale degradano verso il mare, c’è l’Azienda di Emiliano (Fini).

 Nel solco della tradizione laziale e dei vitigni autoctoni, la scelta di Emiliano non poteva non che cadere sulla Malvasia Puntinata (regina incontrastata delle vigne laziali) e sul Grechetto.

 Da conferitori a Produttori, il passo è stato breve.

 Gli impianti sono del 1988 e la prima annata in commercio è questa 2017, uscita con calma per dar modo al vino di evolversi al punto giusto rispecchiando quell’idea che Emiliano e sua moglie hanno del fatto che i vini bianchi non debbano essere bevuti “subito”.

 10ha, 7 vitati e solo una piccola parte di questi dedicata alla produzione (20000 bottiglie).

 Numeri piccoli con potenzialità di crescita ma con la ferma volontà di rimanere quella “piccola realtà” nella quale il Produttore può davvero fare la differenza con la sua presenza in vigna.

 2 le etichette attualmente sul mercato (ed un Trebbiano da vecchie vigne “in divenire”) territoriali anche nel nome: “CLETO” e “LIBeNTE” (Aho: poco più di 2500 bottiglie ciascuno!).

 “LIBeNTE” suona leggero come le brezze di LIBeccio e poneNTE che asciugano le vigne di Emiliano.

 Solo e soltanto Malvasia Puntinata.

 Scontata l’aromaticità dell’assaggio, meno la sua impronta marcatamente territoriale.

 Tutto si fonda sulla vulcanica mineralità e su quell’onda marina di sottofondo sulle quali si innestano verdi note di prato e di frutta croccante.

 Niente di esotico: tutto “local”.

 Il sorso è piacevolmente sapido e citrino, lungamente presente ed accompagnato dal finale classicamente ammandorlato tipico del vitigno.

 In enoteca a circa 15.00€

Archiviato in:La Bottiglia della Settimana, Vino Contrassegnato con: Aprilia, CLETO, Colli Albani, Emiliano Fini, Grechetto, LIBENTE, Malvasia puntinata, Vulcano Laziale

« COLLELUCE: Serrapetrona e la Vernaccia Nera
d.o.p. TERGESTE »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile @go_wine_ , giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: @villacambiasowine , @castellodigabianowine , @azienda_agricola_gavetta , @filippogallino, @cantinaricchiwines , @collidipoianis , @monviert , @cantinalemacchie e naturalmente a @go_wine_ ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/#liguria #piemonte #lombardia #friuli #friuliveneziagiulia #friulicolliorientali #colliorientalidelfriuli #lazio #liguriawine #piemontewine #roero #nebbiolo #schioppettino #schioppettinodiprepotto #terminillo #riesling #friulano #ribollagialla #nascetta #franconia #friuliwine #laziowine #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #degustazione #degustazionevino #degustazionevini #degustazioni #degustazionivino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo cool presso Centocelle.

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile Go Wine, giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: Villa Cambiaso, Castello di Gabiano, #cascinagavetta, Az. Agr. Filippo Gallino. Cantina Ricchi Wines, Colli Di Poianis, Monviert, Cantina Le Macchie e naturalmente a Go Wine ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/ ... See MoreSee Less

GO WINE PRESENTA: BUONO NON LO CONOSCEVO. - enoevo

enoevo.com

IL COSA ED IL DOVE  Lo scorso 21 Settembre le consuete sale dell’Hotel SAVOY di Roma hanno ospitato “BUONO NON LO CONOSCEVO”, evento giunto ormai alla 18a Edizione con il quale l’Inossidabile...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo perplesso/a.

2 days ago

enoevo
Problema: da “CHEZ AL PIANEROTTOLO” (leggasi casa mia), da 1.2Kg di patate si ottengono 1.2Kg (meno la “coccia”) di patate fritte.Se nella confezione in oggetto ci sono 400gr di patatine, quanto pesava la coccia?🤔🤔🤔🤔🤔 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Roma, Centocelle.

1 week ago

enoevo
Questo “GIVIDÌ” www.enoevo.com Vi riporta in Abruzzo con la personalissima recensione del Cerasuolo di @giulianopettinella .“TAUMA” cela segreti ed emozioni che solo liberandolo dalla costrizione della bottiglia potrete svelare.E sarà un bel viaggio nella storia del vino abruzzese e nella Vostra anima.Un vino che sa di chiassosi silenzi.GRAZIE a Giuliano!Ad maiora.p.s. so' ricominciati 'l'eventi!!! preparateVi dunque a nuovi corposi report.enoevo.com/2023/09/21/cerasuolo-dabruzzo-doc-tauma-2022-pettinella/#abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #montepulciano #montepulcianodabruzzo #silvimarina #toccodacasauria #majella #degustazione #gegustazionevini #degustazionevino #degustazioni #degustazionivino #degustazionivini #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #vinibuoni #territorio #qualità #rosato #rosati ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2023 EnoEvo