enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

Ottobre 4, 2019 da admin

PODERE SELVAPIANA

 L’Azienda Agricola “PODERE SELVAPIANA”, nasce negli anni ’70 a Castilenti, su quelle colline teramane tra le quali scorre il Fiume Fino.

 Tre generazioni si sono alternate nella conduzione dei terreni coltivati in questo Territorio e, nel 2015, i Fratelli D’Alonzo, decidono che è giunto il momento della svolta, quello di unire la tradizione contadina con nuovi sistemi di coltivazione che salvaguardino l’Ambiente e la nostra Salute.

 L’attenzione viene dunque posta sulla coltivazione di grani antichi, da sempre patrimonio agroalimentare della Regione Abruzzo e da sempre riconosciuti dal nostro DNA come patrimonio del nostro star bene.

 Nessuna concessione all’industria dei cereali! sistemi di coltivazione naturali, no pesticidi e fertilizzanti, rotazione dei terreni…per farine e paste “environmentally friendly”.

 Filiera corta e controllata rigorosamente, dalla scelta del seme a quella del pastificio che trasformerà la semola in qualcosa di immancabile sulle nostre tavole.

 Di fondo una scommessa e un invito: mangiare bene si può, e si può fare avendo anche un occhio di riguardo per il nostro futuro.

 Non è qui che voglio entrare nel merito del gran bel lavoro che questi ragazzi fanno (ne scriverò ancora ma il loro nuovo sito web è ben fatto e molto esaustivo riguardo la filosofia di produzione),

Qui mi limito a una piccola panoramica dei loro prodotti.

 Frassinese e Senatore Cappelli, tenero il primo e duro il secondo. Ambedue legati a filo doppio con l’Abruzzo: coltivato da sempre nelle zone montane il primo, dedicato al promotore della Riforma Agraria dei primi del’900 il secondo.

 Delicato ed ad alto rischio di erosione genetica il primo, troppo spesso “abusato” il secondo (ci sarà anche modo di parlare di quanto Senatore Cappelli ci sia realmente nella gran parte dei prodotti sui quali ne è evidenziato l’utilizzo).

 Perfetto per la panificazione (le pizze sono spettacolari!) il primo, fenomenale il risultato dell’utilizzo del secondo nella pastificazione.

 4 tipologie di farina a base Frassinese ed una a base Senatore Cappelli, ed una linea di pasta a base Senatore Cappelli (Antico SenatOro).

 Un e-commerce ed una lista di rivenditori e ristoratori che utilizzano i loro prodotti in continuo aggiornamento.

 Un’Azienda da assaggiare! ASSOLUTAMENTE.

indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/fqYbSf8hcLpDvP2r8

indirizzo: C.da Selva Piana, 5 – 64035 – Castilenti (TE)

web: https://www.podere-selvapiana.com

telefono: 328 3643589

fb: https://it-it.facebook.com/pastaiodabruzzo/
instagram: https://www.instagram.com/podereselvapiana/

Archiviato in:Aziende, Grano Contrassegnato con: castilenti, frassinese, senatore cappelli

« FRIULI BIANCO IGT “RICHENZA” 2015 – VIGNA PETRUSSA
PASTIFICIO ARTIGIANALE FABBRI »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

enoevo

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile @go_wine_ , giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: @villacambiasowine , @castellodigabianowine , @azienda_agricola_gavetta , @filippogallino, @cantinaricchiwines , @collidipoianis , @monviert , @cantinalemacchie e naturalmente a @go_wine_ ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/#liguria #piemonte #lombardia #friuli #friuliveneziagiulia #friulicolliorientali #colliorientalidelfriuli #lazio #liguriawine #piemontewine #roero #nebbiolo #schioppettino #schioppettinodiprepotto #terminillo #riesling #friulano #ribollagialla #nascetta #franconia #friuliwine #laziowine #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #degustazione #degustazionevino #degustazionevini #degustazioni #degustazionivino ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo cool presso Centocelle.

1 day ago

enoevo
Sono ricominciati gli Eventi e con loro i consueti e personalissimi report che www.enoevo.com gli dedica per la rubrica del "GIVIDÌ".Questa settimana tocca a BUONO NON LO CONOSCEVO, organizzato dall'infaticabile Go Wine, giunto ormai alla 18a Edizione e dedicato come sempre alla valorizzazione dei piccoli Produttori e dei vitigni autoctoni.Buon successo di pubblico, davvero tante Aziende presenti (spesso "in pectore") ed un sacco di cose interessantissime su cui focalizzare la propria attenzione.Date una letta alle mie note, siate curiosi, assaggiate, suggerite e...condividete.Intanto GRAZIE a: Villa Cambiaso, Castello di Gabiano, #cascinagavetta, Az. Agr. Filippo Gallino. Cantina Ricchi Wines, Colli Di Poianis, Monviert, Cantina Le Macchie e naturalmente a Go Wine ed a tutti Voi.Ad maiora.enoevo.com/2023/09/28/go-wine-presenta-buono-non-lo-conoscevo/ ... See MoreSee Less

GO WINE PRESENTA: BUONO NON LO CONOSCEVO. - enoevo

enoevo.com

IL COSA ED IL DOVE  Lo scorso 21 Settembre le consuete sale dell’Hotel SAVOY di Roma hanno ospitato “BUONO NON LO CONOSCEVO”, evento giunto ormai alla 18a Edizione con il quale l’Inossidabile...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo perplesso/a.

2 days ago

enoevo
Problema: da “CHEZ AL PIANEROTTOLO” (leggasi casa mia), da 1.2Kg di patate si ottengono 1.2Kg (meno la “coccia”) di patate fritte.Se nella confezione in oggetto ci sono 400gr di patatine, quanto pesava la coccia?🤔🤔🤔🤔🤔 ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

enoevo si trova presso Roma, Centocelle.

1 week ago

enoevo
Questo “GIVIDÌ” www.enoevo.com Vi riporta in Abruzzo con la personalissima recensione del Cerasuolo di @giulianopettinella .“TAUMA” cela segreti ed emozioni che solo liberandolo dalla costrizione della bottiglia potrete svelare.E sarà un bel viaggio nella storia del vino abruzzese e nella Vostra anima.Un vino che sa di chiassosi silenzi.GRAZIE a Giuliano!Ad maiora.p.s. so' ricominciati 'l'eventi!!! preparateVi dunque a nuovi corposi report.enoevo.com/2023/09/21/cerasuolo-dabruzzo-doc-tauma-2022-pettinella/#abruzzo #abruzzowine #abruzzowines #cerasuolo #cerasuolodabruzzo #montepulciano #montepulcianodabruzzo #silvimarina #toccodacasauria #majella #degustazione #gegustazionevini #degustazionevino #degustazioni #degustazionivino #degustazionivini #winetasting #winetasting🍷 #winetastings #vinibuoni #territorio #qualità #rosato #rosati ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2023 EnoEvo