enoevo

The New Quality Era

  • Vino
    • Aziende
    • Territori
    • La Bottiglia
  • Olio
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Pasta
    • Aziende
    • Territori
    • Ricette
  • Eventi
  • Storie
  • Viaggi
  • Dai Produttori

da

BIANCHERA: mitteleuropeisticamente STRONG

 Cultivar molto diffusa nel territorio triestino, sloveno e croato. Pianta decisamente rustica, ha un portamento assurgente ed una elevata vigoria.

 Parzialmente autofertile, entra precocemente in produzione con una buona e costante quantità ed una elevata resa in olio.

 Varietà che tollera bene i venti (guardacaso), il  freddo e la rogna, è invece abbastanza sensibile al cicloconio ed agli attacchi di tignola e mosca delle olive (meno in Croazia dove le elevate temperature riducono quest’ultimo rischio).

 Il frutto ha dimensioni medie, leggermente asimmetrico e ricco di lenticelle.

 L’invaiatura è tradiva e scalare ed ha una elevata resistenza al distacco.

 La maturazione tardiva ne consente la raccolta nel mese di Novembre, prima che repentini e drastici cali di temperatura accompagnati dai forti venti di bora possano provocare il raggrinzimento delle drupe compromettendo la qualità dell’olio.

 L’olio è caratterizzato da un fruttato verde erbaceo, accompagnato da sensazioni di mandorla, carciofo e pomodoro.

 Al gusto, le iniziali note dolci, lasciano presto il posto a note decisamente amare e piccanti derivate dall’elevato contenuto polifenolico che ne garantisce anche una prolungata shelf life.

 L’elevato contenuto di acido oleico, unitamente alla bassa quantità di acidi grassi saturi, rende l’olio particolarmente fluido e gradevole all’assaggio. Il colore è tendenzialmente verde.

Archiviato in:Olio Contrassegnato con: bianchera

« SANGRO-AVENTINO
ITRANA: una QUALITÀ due attitudini »

Cerca

Chi sono

Instagram

Segui su Instagram

Facebook

Mail: roberto.alloi@enoevo.com | Cell: 339 898 4378  | Privacy Policy  Cookie Policy

Copyright © 2025 EnoEvo